Ingredienti per 4 bicchieri
Bella Vita Drink ai frutti rossi e melograno 400 g
Gelato al fiordilatte 150 g
Mirtilli congelati 100 g
Ribes congelati 50 g
PER DECORARE
Panna fresca liquida 100 g
Menta q.b.
PREPARAZIONE
Per preparare il frappè fiordilatte con ribes e mirtilli, versate nel boccale di un mixer il gelato. Tenedo da parte qualche frutto per le decorazioni finali (sciacquateli prima dell'uso), aggiungete il resto dei frutti congelati nel frullatore. Infine versate lo yogurt da bere e azionate le lame.
Frullate fino ad ottenere una purea omogene. Togliete il coperchio e versate il composto nei bicchieri. Passate ora alla guarnizione: versate la panna fredda in una ciotola, azionate le fruste a velocità medio alta e montate finché la panna non sarà quasi a neve ferma.
Versate un cucchiaio su ogni bicchiere per decorare e poi guarnite con qualche fruttino tenuto da parte e delle foglioline di menta. Ecco pronti i vostri frappè fiordilatte con ribes e mirtilli: gustateli subito!
CONSERVAZIONE
Una volta pronto il frappè fiordilatte con ribes e mirtilli si consiglia di consumarlo subito evitando qualunque forma di conservazione.
CONSIGLIO
Sembra difficile trovare un consiglio per rendere ancora più goloso il frappè fiordilatte con ribes e mirtilli eppure qualcosina si può fare. Gli amanti del cioccolato sapranno già che le scagliette di fondente si sposano benissimo con l'acido della frutta e dello yogurt, perciò grattugiatelo pure sui vostri bicchieri!
Invece, se gradite un po' di croccantezza, non potete non accompagnare con una manciata di granola!
Per il frappè potete anche utilizzare la frutta fresca; quella gelata si usa per tenere meglio la temperatura del frappè.